la Rete attualmente è composta da 15 Rifugi CAI e 4 Osservatori CNR, ma potrà ampliarsi nel tempo, con notevoli vantaggi in termini di approfondimento delle conoscenze sugli aspetti da studiare e monitorare
Nella mappa e nella tabella seguente sono riportate le indicazioni riguardanti i Rifugi CAI e gli Osservatori CNR che formano questa Rete. Un primo e significativo nucleo di siti al quale, si spera, possano unirsi altri Rifugi e Osservatori rappresentativi delle nostre montagne.
Mappa dei Rifugi CAI e degli Osservatori CNR
Elenco dei Rifugi CAI e degli Osservatori CNR inseriti nel progetto
Rifugio/Osservatorio | Quota (m) | Ente | Regione |
Rifugio Pagarì | 2650 | CAI | Piemonte |
Rifugio Bartolomeo Gastaldi | 2659 | CAI | Piemonte |
Rifugio Torino | 3375 | CAI | Valle d’Aosta |
Osservatorio Testa Grigia | 3480 | CNR | Valle d’Aosta |
Capanna Regina Margherita | 4554 | CAI | Piemonte |
Rifugio Marco e Rosa | 3610 | CAI | Lombardia |
Rifugio Antonio Curò | 1915 | CAI | Lombardia |
Rifugio Vioz Mantova | 3535 | CAI | Trentino Alto Adige |
Osservatorio Col Margherita | 2543 | CNR | Veneto |
Rifugio Pietro Galassi | 2018 | CAI | Veneto |
Rifugio Città di Carpi | 2110 | CAI | Veneto |
Rifugio Celso Gilberti | 1850 | CAI | Friuli Venezia Giulia |
Osservatorio Monte Cimone | 2165 | CNR | Emilia-Romagna |
Rifugio Enrico Rossi | 1608 | CAI | Toscana |
Rifugio Massimo Rinaldi | 2108 | CAI | Lazio |
Rifugio Duca degli Abruzzi | 2388 | CAI | Abruzzo |
Rifugio Bruno Pomilio | 1888 | CAI | Abruzzo |
Osservatorio Monte Curcio | 1780 | CNR | Calabria |
Rifugio Salvatore Citelli | 1740 | CAI | Sicilia |
Link esterni al sito
Fonte immagine in evidenza: https://bessanese.panomax.com/, modificata.